Aree a caccia specifica nel CA CN6
Le ACS proposte per la nuova istituzione o per il rinnovo sono le seguenti :
Comune | Denominazione A.C.S. | Superficie ha. |
Monastero Vasco | Comini Rocchette | 186,36 |
Pamparato | Surie | 201,99 |
Priero | Costa di Priero | 21,31 |
Castelnuovo di Ceva | Castelnuovo | 24,38 |
Niella Tanaro | Carbone | 64,52 |
Montaldo | S.Anna | 231,84 |
San Michele Mondovì | Castello | 53,20 |
Vicoforte | Il Groglio | 107,22 |
Ceva | Poggi S. Spirito | 111,59 |
Mondovì | Pascomonti | 77,08 |
Frabosa Soprana –Magliano Alpi | Monte Fantino | 660,16 |
Roburent | Cima Robert | 938,04 |
Comune: Monastero Vasco – ACS Comini Rocchette – Sup. 186,36 ha
Territorio collinare con coltivi di cerali, prati stabili e porzioni di bosco di latifoglie.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Pamparato – ACS Surie – Sup 201,99 ha
Territorio montano con range altitudinale compreso tra 940 e 1512 s.l.m.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Priero – ACS Costa di Priero – Sup 21,31 ha
Territorio collinare con range altitudinale compreso tra 580-620 slm.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Castelnuovo di Ceva – ACS Castelnuovo – Sup 24,38 ha
Territorio collinare con range altitudinale compreso tra 723-780 slm.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Niella Tanaro – ACS Carbone – Sup 64,52 ha
Territorio collinare con range altitudinale compreso tra 412- 486 slm.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Montaldo – ACS S. Anna – Sup. 231,84 ha
Il territorio in oggetto presenta una fisionomia a mosaico tra formazioni boschive e radure prative.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: S. Michele Mondovì – ACS Castello – Sup 53,20 ha
Il territorio presenta buona vocazionalità per la lepre.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Vicoforte – ACS Il Groglio – Sup 107,22 ha
Il territorio presenta un’ elevata superficie con coltivi di cereali ed essenze foraggere, sia leguminose che graminacee. Sono presenti formazioni boschive e cespugli ari di ridotte dimensioni.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Ceva – ACS Poggi S. Spirito – Sup. 111,59 ha
Il territorio presenta buona vocazionalità per la lepre.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Mondovì – ACS Pascomonti – Sup. 77,08 ha
Il territorio presenta buona vocazionalità per lepre e fagiano.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Frabosa soprana – ACS Monte Fantino – Sup. 660,16 ha
Il territorio presenta buona vocazionalità per Fagiano di monte, coturnice, lepre variabile.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.
Comune: Roburent – ACS Cima Robert – Sup. 938,04 ha
Il Territorio è caratterizzato da una notevole estensione di ambienti pascolivi con formazioni di rodoreto-vaccinietum. Nel versante sud ove sono presenti formazioni rocciose significative, Nel versante Nord a bassa sono presenti formazioni boschive di latifoglie con prevalenza del faggio.
Specie cacciabili: capriolo, cinghiale, volpe, corvidi.