|
La corretta gestione della caccia al camoscio praticata nel corso degli anni passati ci permette di vantare una popolazione di camosci molto sana e un
piano di prelievo abbondante nonostante la piccola porzione di territorio vocata a questa caccia. Per la stagione venatoria 2020\2021 i piani di prelievo
erano i seguenti:
Area di caccia
|
Capo
|
Numero Capi disponibili
|
Numero Capi abbattuti
|
Percentuale
|
Zona di caccia Programmata
|
Maschi
|
15
|
15
|
100%
|
Femmine
|
18
|
11
|
61%
|
Yarling
|
13
|
6
|
46%
|
Piccoli
|
5
|
2
|
40%
|
Area di caccia
|
Capo
|
Numero Capi disponibili
|
Numero Capi abbattuti
|
Percentuale
|
Area di caccia Specifica Monte Fantino
|
Maschi
|
6
|
5
|
83%
|
Femmine
|
7
|
6
|
86%
|
Yarling
|
5
|
2
|
40%
|
Piccoli
|
2
|
1
|
50%
|
Nel nostro comprensorio è possibile cacciare il camoscio secondo i modi consentiti dal "Regolamento per la caccia al camoscio", i costi
che il cacciatore deve sostenere per poter partecipare a questa caccia, per l'anno 2020 sono i seguenti:
Maschio
|
€ 200
|
Femmina
|
€ 170
|
Yarling
|
€ 150
|
Piccolo
|
€ 80
|
|